Vi siete mai chiesti come quelle barriere piatte e quasi invisibili proteggano le proprietà dalle inondazioni? Approfondiamo il mondo delle barriere automatiche idrodinamiche anti-inondazione e comprendiamo la tecnologia alla base della loro efficace prevenzione.
Che cosa è una barriera anti-inondazione/paratoia/dispositivo di controllo delle inondazioni automatico idrodinamico?
A differenza dei tradizionali sacchi di sabbia o delle barriere temporanee anti-inondazione, queste barriere integrate rappresentano una soluzione permanente integrata nella struttura di un edificio. Si tratta di dispositivi automatici idrodinamici per il controllo delle inondazioni, che possono essere installati rapidamente all'ingresso e all'uscita di edifici interrati. Sono generalmente realizzati con materiali resistenti come acciaio inossidabile e alluminio e vengono installati sottoterra a filo pavimento. In assenza d'acqua, veicoli e pedoni possono transitare senza barriere, senza timore di ripetuti schiacciamenti; in caso di riflusso, il processo di ritenzione idrica sfrutta il principio di galleggiamento per ottenere l'apertura e la chiusura automatica, in grado di far fronte a temporali improvvisi e inondazioni, garantendo un controllo intelligente delle inondazioni 24 ore su 24.
Come funzionano?
Attivazione: le barriere automatiche idrodinamiche anti-inondazione si attivano con l'innalzamento del livello dell'acqua. Quando l'acqua si riversa, la spinta idrodinamica e la crescente pressione idrodinamica innescano un meccanismo che solleva la barriera.
Sigillatura: una volta attivata, la barriera forma una tenuta stagna contro l'apertura, impedendo all'acqua di penetrare nell'area protetta. Questa guarnizione è in genere realizzata in gomma EPDM resistente o in materiale siliconico.
Rientro: quando le acque dell'alluvione si ritirano, la barriera si ritrae automaticamente nella sua posizione di incastro, ripristinando l'aspetto originale della struttura.
Principali vantaggi delle barriere anti-inondazione / paratoie / dispositivi di controllo delle inondazioni
Discrete: quando non vengono utilizzate, queste barriere anti-inondazione sono praticamente invisibili e si fondono perfettamente con il paesaggio o la struttura dell'edificio.
Automatico: non richiede l'intervento umano, non richiede azionamento elettrico, installazione modulare, si attiva e si ritrae automaticamente in risposta alle variazioni del livello dell'acqua. Il processo di ritenzione idrica è un puro principio fisico. Facile da installare, comodo da trasportare, semplice da manutenere, lunga durata, molto sicuro e affidabile.
Resistenti: realizzate con materiali di alta qualità, queste barriere sono progettate per resistere ai rigori di ripetuti eventi di inondazione.
Efficaci: forniscono una protezione affidabile contro un'ampia gamma di scenari di inondazione.
A lungo termine: con una manutenzione semplice e adeguata, le barriere integrate possono offrire decenni di protezione.
Tipi di barriere automatiche idrodinamiche contro le inondazioni / paratoie / dispositivi di controllo delle inondazioni
La barriera anti-inondazione automatica idrodinamica è composta da tre parti: telaio di base, pannello rotante e elemento di tenuta della parete laterale, che può essere installato rapidamente all'ingresso e all'uscita degli edifici interrati. I moduli adiacenti sono giuntati in modo flessibile e le piastre in gomma flessibili su entrambi i lati sigillano e collegano efficacemente il pannello anti-inondazione alla parete.
Le paratoie automatiche hanno normalmente tre specifiche di altezza, 60/90/120 cm, è possibile scegliere le specifiche corrispondenti in base alla richiesta.
Esistono due tipi di installazione: installazione in superficie e installazione incassata.
Altezza 60cm installabile sia in superficie che ad incasso.
Altezza 90 cm e 120 cm solo con installazione ad incasso.
Applicazioni comuni
Residenziale: protezione di scantinati, garage e altri edifici bassi o aree sul terreno.
Commerciale: salvaguardia delle attività commerciali situate in aree soggette a inondazioni, centri commerciali sotterranei.
Industriale: protezione di infrastrutture critiche quali centrali elettriche e impianti di trattamento delle acque reflue.
Trasporti pubblici: stazioni della metropolitana, passaggi sotterranei e gallerie di tubazioni sotterranee.
Scegliendo la giusta barriera anti-inondazione/paratoia/dispositivo di controllo delle inondazioni/paratoia auto-ribaltabile, metti in sicurezza la tua proprietà e la tua sicurezza.
La barriera anti-inondazione più adatta per la tua proprietà dipende da diversi fattori, tra cui:
Condizioni meteorologiche estreme: il riscaldamento globale e i temporali sempre più intensi hanno portato all'allagamento delle aree urbane; anche la città desertica di Dubai è stata allagata dai temporali più volte negli ultimi anni.
Rischio di alluvione: frequenza e gravità delle alluvioni nella tua zona.
Struttura dell'edificio: tipo di edificio e sue fondamenta.
Normative locali: codici edilizi e permessi richiesti per l'installazione.
Conclusione
Le barriere anti-allagamento automatiche idrodinamiche offrono una soluzione affidabile e discreta per la protezione dalle inondazioni. Conoscendo la tecnologia alla base di questi dispositivi di controllo delle inondazioni, i proprietari di immobili possono prendere decisioni consapevoli su come proteggere i propri investimenti dagli effetti devastanti delle inondazioni. Se state considerando una barriera anti-allagamento integrata o superficiale per la vostra casa o azienda, consultate uno specialista nella protezione dalle inondazioni per determinare l'opzione più adatta.
Data di pubblicazione: 31/07/2024